Category Archives: Tecnologia

Home / Tecnologia
97 Posts
Serie A Belotti del Toro

Serie A Belotti del Toro: il bomber del Torino dall’alto dei suoi 25 gol in campionato più due in coppa Italia, sta vivendo il suo periodo d’oro nell’anno del suo matrimonio che si celebrerà a Giugno

Serie A Belotti del ToroL’attaccante del Toro si prepara a trascorrere un’estate molto calda in tema di calciomercato, infatti sembrano essere tante le squadre che vorrebbero metterlo in rosa, per assicurarsi i tanti gol che è in grado di mettere a segno. Tra i tanti club prevarrebbe la società rossonera del Milan.

Il giocatore può fare ancora molto in carriera in quanto ha solo 23 anni e tanta voglia di migliorare, ha conquistato un posto in Nazionale anche se rimane il rammarico per non aver conquistato l’Europa con i granata.

Anche la sua vita privata sta vivendo il suo periodo d’oro in quanto il 15 Giugno sposerà la sua fidanzata Giorgia Duro conosciuta quando militava nel Palermo.

Il Presidente del Torino Urbano Cairo, ha imposto nel suo contratto una clausola rescissoria di 100 milioni di euro valevole solo per l’estero.

Il Milan sembrerebbe puntare tanto sull’ acquisto del bomber essendo disposto ad offrire al Torino anche 70 milioni di euro, ma Belotti piace tanto anche in all’estero tra Premier League inglese e Liga Spagnola.

Saga di Zelda su iPhone

Saga di Zelda su iPhone e App Store: sarà presto lanciata come applicazione sul melafonino

Nel corso di questi ultimi anni, il settore videoludico e quello della telefonia mobile hanno subito degli stravolgimenti piuttosto importanti, spesso andando incontro anche ad una sorta di commistione. Basti pensare al clamoroso successo che, già lo scorso anno, riuscì a realizzare Pokémon GO, fra le saghe di punta del noto colosso videoludico di Nintendo. Il gigante nipponico ha poi deciso di lanciare anche un titolo relativo alla serie di Super Mario, al momento disponibile soltanto su App Store (e di conseguenza su iPhone e iPad), ricevendo ancora una volta il favore dei più.

Saga di Zelda su iPhoneNotato questo riscontro estremamente positivo, Nintendo adesso starebbe pensando di esportare un ulteriore titolo verso il settore della telefonia mobile, sfruttando nuovamente la App Store e gli iPhone come rampa di lancio. E l’indiziato numero uno, chiaramente, sarebbe The Legend of Zelda, a completare la triade di videogiochi di successo facenti parte della schiera della compagnia giapponese.

Al momento si tratta semplicemente di indiscrezioni e di rumors, nulla quindi di comprovato in via ufficiale, ma sono parecchi gli esperti e gli addetti ai lavori pronti a scommettere che la cosa, alla fine, si farà. Non resta dunque che attendere buone nuove, che presumibilmente potrebbero giungere già nelle prossime settimane. Staremo a vedere.

Ricevere un pacco dal cielo

Ricevere un pacco dal cielo: Amazon brevetta sistema di atterraggio merce per mezzo di un drone

Ricevere un pacco dal cielo? Potrebbe essere possibile, un giorno, con le nuove tecnologie sempre più rivolte a temi importanti come innovazione e flessibilità: e tra le prime aziende che renderanno possibile questi effetti positivi della tecnologia vi è il colosso di acquisti online Amazon, che in un prossimo futuro potrebbe proporre un metodo di spedizione pacchi molto più originale, innovativo, e probabilmente anche economico.

Ricevere un pacco dal cieloUn futuro che appare quasi fantascientifico in un’epoca in cui è difficile immaginare questo genere di “comodità”: se i pacchi arrivassero dal cielo ed atterrassero, con un paracadute, direttamente sul cortile o sul giardino di casa, vi sarebbe anche molta più facilità nell’affrontare il problema della reperibilità, un problema che riguarda sicuramente molte persone che lavorano.

Ma vediamo di cosa si tratta e qual è l’innovazione proposta. Il colosso dell’e-commerce ha di recente brevettato un sistema per la consegna dei pacchi attraverso l’utilizzo dei droni: in questo modo, la merce ordinata arriverebbe direttamente dall’alto, con un sofisticato sistema di controllo che vigila fino all’atterraggio del pacco. In modo che, in caso di vento o di altre problematiche, il drone invii un messaggio radio al pacco, che utilizzerà metodi differenti per atterrare nel luogo esatto della consegna.

Certo, per adesso è ancora fantascienza, ma siamo fiduciosi per un futuro più tecnologicamente flessibile ed alla portata di tutti.

Uso improprio web ragazzi

Uso improprio web ragazzi: Telefono Azzurro organizza incontro di sensibilizzazione sul problema

Il problema relativo all’uso consapevole del web da parte di giovani e giovanissimi è un problema, oggi, attuale più che mai: infatti, secondo le ultime indagini che provengono da diverse ricerche – ricordiamo quella condotta da Ipsos per Save the Children – oggi i più piccoli ricevono in dono dai genitori uno smartphone a soli 11 anni di età in media. Un’età molto giovane, che certamente non rappresenta ancora una fase adatta ad utilizzare in maniera consapevole uno strumento che, se da un lato può essere utile, dall’altro lato può nascondere anche molte trappole e difficoltà.

Uso improprio web ragazziPensiamo, ad esempio, al comportamento spesso ingenuo di molti ragazzini che si iscrivono in forum di discussione, chat e simili, e che inviano a perfetti sconosciuti immagini e video intimi di sé, spesso in cambio di regali. Un atteggiamento che se ai giovanissimi può apparire come innocuo e privo di conseguenze, in realtà può rivelarsi ancor più pericoloso nel momento stesso in cui dal virtuale si decide di passare al “reale”.

Glu under 13 sono molto attivi sui social network: lo sostiene anche Telefono Azzurro, che ha deciso di organizzare un incontro di informazione e formazione, alla presenza di specialisti e di neuropsichiatri, per sensibilizzare i genitori in merito all’acquisizione della consapevolezza sull’uso dello smartphone e del web, di giorno ma, spesso, anche di notte. Le conseguenze di un uso improprio sono importanti: cyberbullismo, adescamento, sexting, ma anche sextortion, sono solo alcune di queste conseguenze. È importante agire, ed è importante farlo velocemente.

Incendio smartphone

Incendio smartphone: conclusa l’indagine interna della Samsung Electronics, la colpa è delle batterie

Si può dire oggi conclusa l’indagine incendio smartphone: secondo quanto è stato dichiarato da Samsung Electronics, la causa delle continue esplosioni dei Galaxy Note 7 – che hanno costretto la nota azienda di produzione coreana a sospendere la vendita dei dispositivi ed a ritirare dal commercio gli smartphone  rimborsando i clienti che li avevano acquistati – va ricercata nelle batterie utilizzate per i dispositivi, che hanno causato gli incidenti del Note 7.

Incendio smartphoneTutto ebbe inizio a ottobre 2016, quando, a causa dei continui incendi sui Galaxy Note 7 segnalati dagli utenti, la nota azienda di produzione di smartphone e prodotti di elettronica ha dovuto ritirare dal mercato i dispositivi, e sospenderne anche la produzione. Da quel momento, è quindi anche partita un’indagine interna dell’azienda, che ha deciso di vederci chiaro sulla vicenda: quanto confermato oggi dalla Samsung è che le batterie, di dimensioni irregolari, non aderivano bene alla struttura dello smartphone, causandone così l’esplosione.

Facendosi carico delle sue responsabilità, l’azienda, che ha chiuso così la sua indagine interna, ha rinnovato le sue scuse ai consumatori, ammettendo che per ottenere maggiore sicurezza nella produzione sono state adottate altre azioni correttive, che tengono anche conto delle misure di sicurezza previste per la progettazione e per la creazione delle batterie e degli smartphone stessi.

 

voip

Il telefono fisso in casa è un’apparecchiatura ormai praticamente in disuso. Lo stesso però non si può dire per i telefoni aziendali, che in tantissimi casi sono ancora del tipo fisso. Nei negozi specializzati in materiale elettronico per le aziende, come ad esempio Ezdirect, sono disponibili tantissimi diversi modelli di telefono fisso, alcuni dei quali sono più utili di altri.More Link

laser

La tecnologia del taglio laser dei metalli sta conoscendo una rivoluzione che sta in termini di promesse le sta mantenendo tutte: il taglio laser fibra. Introdotto in sordina all’inizio del 2000, il taglio laser fibra già nel 2014 aveva superato un fatturato in vendite e installazioni superiore al miliardo di dollari, riuscendo a raggiungere circa 1/3 della torta di mercato relativa al taglio laser. Il rapido successo del taglio laser fibra si deve alla convergenza delle relative tecnologie con un perfetto bisogno del mercato, una domanda che è diventata sempre più pressante grazie all’esplosione dell’industria tecnologica, in particolare nel settore delle telecomunicazioni e di internet. More Link

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi