944 Posts
Meteo Epifania

Meteo Epifania: si attende tra giovedì e sabato un vero e proprio picco di gelo e neve anche al Sud

In questi ultimi giorni il gelo e la neve sembrano aver lasciato un po’ di tregua, dando maggior spazio al sole ed all’avvento di temperature un po’ meno rigide e sicuramente più elevate. Ma è una tregua destinata comunque a durare poco: o almeno, ciò è quanto sembra stando alle anticipazioni sul meteo Epifania e non solo, secondo le quali nelle giornate di giovedì, venerdì e sabato, ci si dovrà attendere una perturbazione artica che colpirà Europa settentrionale e centro-orientale e che naturalmente dovremo attenderci anche per l’Italia.

Meteo EpifaniaPicco del gelo, quindi, in tutta Italia è previsto per il giorno dell’Epifania e per i giorni successivi: non solo al nord, dove è più normale attendersi nevicate e gelate in un periodo come questo, ma anche al Sud Italia, che è anch’esso tendenzialmente a rischio. Neve, gelo, ma anche precipitazioni e vento freddo: è quanto potrebbe accadere nei prossimi giorni che gli esperti chiamano di impulso artico e che potrebbero rendere ancor più problematica la situazione salute, specialmente per i più cagionevoli. Le possibilità di nevicate non interesseranno solo le zone del nord Italia ma anche città che generalmente non sono oggetto di eccessivo freddo, come Napoli, Reggio Calabria e Messina.

 

Salta mezzogiorno in famiglia

Salta Mezzogiorno in famiglia: la puntata del 1 gennaio non è andata in onda per lasciare spazio ad uno speciale sull’attentato ad Istanbul. I fan polemizzano sulla scelta di cambio palinsesto

Il cambio di palinsesto Rai per il 1° gennaio 2017 non è piaciuto ai fan di Mezzogiorno in famiglia, programma televisivo di intrattenimento in cui si dedica ampio spazio all’Oroscopo di Paolo Fox, uno degli astrologi senza dubbio più seguiti e più stimati di tutti i tempi.

Salta mezzogiorno in famigliaLa scelta di modificare il palinsesto è dovuta all’attentato che ha colpito la Turchia ed in particolare Istanbul durante il Capodanno, nel quale hanno perso la vita ben 39 persone: niente oroscopo, quindi, su Rai Due, per i fan appassionati che dopo aver appreso la notizia del cambio di palinsesto hanno immediatamente scatenato la loro polemica su Facebook ed in particolare sotto il post con cui lo staff della nota trasmissione televisiva comunicava l’annullamento della puntata.

Per quanto i fan non abbiano apprezzato questa scelta, lo staff ha deciso comunque di comunicare che il palinsesto sarebbe stato solo modificato e non annullato, e che pertanto la puntata sarebbe andata in onda il giorno successivo, 2 gennaio, alle ore 11. Ma la scelta non è comunque piaciuta.

Offerte Wind

Offerte Wind: tra le promozioni che consentono di risparmiare vi è la All Inclusive Christmas Edition

È una proposta molto interessante, quella che viene fatta dalla Wind, noto operatore di telefonia mobile che oggi propone una promozione abbastanza economica per i suoi clienti: questa promozione, che si chiama All Inclusive Christmas Edition, è stata studiata appositamente per le feste natalizie ma vi è ancora tempo per attivarla, in quanto sarà possibile farlo entro il mese di gennaio 2017.

Offerte WindInfatti, chi volesse optare per questa interessante proposta, può opzionare la promozione da attivare entro il giorno 8 gennaio. La proposta offre, con una spesa di 12 euro ogni quattro settimane, 500 minuti, 500 sms e 2 GIGA di Internet al mese, con un’offerta aggiuntiva per chi è già cliente: in questo caso, infatti, è possibile ricevere anche il diritto ai minuti senza limiti per un anno, mentre chi ha meno di 30 anni di età può approfittare della proposta di 1 GIGA aggiuntivo. Questa interessante promozione può essere attivata entro  l’8 gennaio, esattamente come Wind Celebration, che invece offre un numero minore di minuti (400 verso tutti) e 2 GIGA di traffico incluso ed utilizzabile al costo di 10 euro ogni quattro settimane.

dehor

Durante il periodo estivo la gran parte dei bar e dei ristoranti cercano di sfruttare anche lo spazio esterno; anche senza aria condizionata, lo spazio all’aperto è piacevole e confortevole, a patto di arredarlo in modo corretto.More Link

Richiamo collirio

Richiamo Collirio: Aifa avvisa i pazienti di non utilizzare il farmaco e ritira il collirio dalle farmacie

Il richiamo del Collirio Redoff è stato effettuato proprio in questi giorni dall’Aifa, che si è tra l’altro interessata di avvisare i pazienti sul non utilizzo di questo prodotto che potrebbe rivelarsi parecchio dannoso e pericoloso. La presenza di sostanze sconosciute, ma soprattutto di “impurezze” di cui è difficile diagnosticare l’origine e la provenienza, ha quindi spinto l’Aifa a ritirare il collirio dalle farmacie: la decisione dell’Aifa è giunta dopo una serie di controlli sul farmaco prodotto dalla ditta Thea Farma Spa.

Richiamo collirioIl REDOFF Coll è in genere utilizzato per trattare problemi agli occhi, in particolar modo congiuntiviti, episcleriti e scleriti, problemi post-operatori, ed altri disturbi legati all’apparato oculare. Il ritiro è stato predisposto con un provvedimento che, secondo il presidente dello Sportello dei diritti, deve essere considerato come qualcosa di necessario in seguito ai controlli che hanno evidenziato la presenza di impurezze sconosciute in alcuni flaconcini.

Il lotto di cui è stato predisposto il ritiro dalle farmacie è il  lotto 07-2017, n. 007016 e AIC 036506018: si informano quindi tutti coloro che possiedono questo prodotto di non utilizzarlo e di riportarlo in farmacia.

Edoardo e Anna

Emiliano e Anna: ovvero, Edoardo Purgatori ed Eleonora Cadeddu. Quale sarà il loro ruolo all’interno dell’undicesima stagione della fiction? Ma soprattutto, Un medico in Famiglia 11 si farà?

Sono tante le domande che, a distanza ormai di un mese dall’ultima puntata della fiction tv che abbiamo visto in onda su Rai Uno, i telespettatori si pongono: prima fra tutte, quella che riguarda la prossima programmazione della fiction, della quale non è così scontato che vedremo un’undicesima stagione su Rai Uno.

Edoardo e AnnaMa, qualora l’undicesima stagione venisse prodotta – e i dubbi sono leciti, visto che dal punto di vista dell’ufficialità oggi non abbiamo molte notizie in merito – quale sarà il destino dei protagonisti ed in particolare cosa accadrà ad Emiliano e Anna? I due, seppur avendo un ruolo importante per i telespettatori della serie televisiva, hanno comunque avuto un ruolo marginale all’interno di tutte le puntate di Un medico in famiglia 10: infatti, il loro amore ha trionfato solo all’ultima puntata, quando le speranze dei fan erano quasi ridotte all’osso.

E nonostante il lieto finale, un bacio che ha colto di sorpresa i telespettatori, oggi ci si chiede anche quale ruolo potrebbe avere la loro love story: cosa potrebbe accadere, quindi, ad Emiliano e Anna, se ci fosse un prosieguo della serie tv? Ci saranno Edoardo Purgatori ed Eleonora Cadeddu – come coppia – nell’undicesima stagione della fiction? Domande a cui, al momento, è quasi impossibile dare una risposta: ma è lecito pensare che, qualora venissero inseriti e scritturati nuovamente nel cast, probabilmente si darà più spazio alla loro storia d’amore.

Indagine Coldiretti su spesa Natale

Indagine Coldiretti su spesa Natale: secondo le analisi, sono circa 86 euro a famiglia le spese affrontate per imbandire le tavole

Italia: sinonimo di pasta, pizza, e di abbondanza. Ma forse non quest’anno: infatti, secondo le recenti indagini condotte da Coldiretti che ha effettuato la sua analisi sulla spesa degli italiani in questo Natale 2016, la spesa media per famiglia è stata di circa 86 euro, che sono serviti, in media, ad imbandire le tavole di circa nove italiani su dieci.

Indagine Coldiretti su spesa NataleUn Natale all’insegna del risparmio, quello del 2016, che ha coinvolto una gran parte di persone che hanno preferito rimanere a casa propria, festeggiando l’avvento del Natale con amici e parenti e preferendo questa soluzione alla più tradizionale (e meno economica) “abbuffata” presso ristoranti o trattorie. Il 10% degli italiani ha preferito questa seconda soluzione, mentre l’88% ha optato per una cena di vigilia ed un pranzo natalizio in casa, acquistando nei supermercati i prodotti alimentari da cucinare e consumare con amici e parenti.

Nell’indagine figura comunque anche un 2% di italiani che, invece, hanno optato per una soluzione un po’ diversa dal solito: il pranzo in agriturismo, che combina le due possibilità. Da un lato pranzo più economico, dall’altro opportunità di rimanere in famiglia, optando per una soluzione alternativa molto interessante.

Regali di Natale outlet

Regali di Natale outlet: per risparmiare, i doni sotto l’albero costeranno meno (ma avranno le stesse qualità di quelli costosi)

I regali di Natale si faranno all’insegna delle spese al risparmio: è quanto emerge dalle ultime interviste effettuate agli italiani sui regali che verranno messi sotto l’albero, pronti per essere consegnati ai loro destinatari.

Regali di Natale outletNonostante qualche segno di ripresa per questo 2016, che vede gli italiani più disposti a spendere per viaggi e per pranzi e cene di festa, la crisi continua a rimanere segno costante anche di questo Natale: ma a differenza degli scorsi anni, in cui si tendeva ad evitare spese per i regali natalizi – a parte quelli per i più piccoli, considerati come qualcosa di sacro – quest’anno gli italiani si impegnano di più. E per regalare un sorriso, si fiondano nei centri commerciali economici, dove si possono trovare capi di abbigliamento, accessori, ma anche oggetti per la casa ed altri prodotti, di qualità e di marca ma a prezzi decisamente ridotti.

I regali di Natale si possono fare anche al risparmio, ma senza che la qualità venga meno: è quanto emerge dalle recenti interviste secondo cui gli italiani approfittano degli ultimi week end prefestivi per effettuare gli ultimi acquisti.

Mal di testa a Natale

Mal di testa a Natale? Episodi di cefalea durante le feste natalizie sono diffusi: ecco come allontanare il rischio secondo gli esperti

Soffri di mal di testa o cefalea durante le feste natalizie? I bagordi delle feste generano in te sensazioni negative di malessere fisico? Secondo quanto dichiarato dagli esperti, questi episodi possono essere evitati assumendo un comportamento corretto, sia dal punto di vista alimentare, sia dal punto di vista dello stile di vita in genere.

Mal di testa a NataleSensazioni di malessere fisico durante le feste natalizie possono essere abbastanza diffusi, soprattutto dopo i due giorni di vigilia e Natale, e dopo i due giorni di vigilia e Capodanno, ovvero quando avviene il picco dei comportamenti alimentari scorretti e inadeguati. Infatti, proprio durante questi giorni è abbastanza tipico abbuffarsi, pensando che durante i giorni di festa sia tutto concesso; ed allora si esagera con le portate, anche per quel che riguarda dolciumi e bevande, che spesso si pagano – con gli interessi – il giorno dopo l’abbuffata, con mal di testa, nausea ed altri disturbi diffusi.

Il segreto è quello di evitare i bagordi: ovvero, mangiare e bere con moderazione, specialmente se non siamo particolarmente abituati all’esagerazione con il cibo. Inoltre, mantenere uno stile di vita corretto, bevendo tanto e facendo anche un po’ di sana attività fisica, si possono certamente ridurre i rischi di malessere e sensazioni sgradevoli.

Italia al freddo

Ancora Italia al freddo: peggiorano le condizioni al Nord ma anche al Sud Italia, dove si assisterà a vento e pioggia. Al Nord, invece, abbondanti nevicate

L’ondata di freddo che ha colpito l’Italia in questi ultimi giorni sembra non essere destinata ad arrestarsi: è quanto emerge da recenti informazioni delle condizioni meteo, secondo le quali l’Italia al freddo rimarrà tale ancora per un bel po’ di giorni. È quanto è stato confermato anche dalle immagini Meteosat, secondo le quali il freddo continuerà a colpire moltissime regioni italiane, specialmente al Nord, anche nelle prossime giornate.

Italia al freddoLe correnti fredde sono particolarmente evidenti al Nord della penisola, in cui si assisterà ad una retrocessione della temperatura ancora per un bel po’ di giorni: si assisterà ad un freddo gelido specialmente in montagna, ma anche la pianura rimarrà colpita da queste forti ondate.

Peggioramento delle condizioni meteo anche al nord ovest, in cui si assisterà non solo a temperature molto basse, ma anche a nevicate abbastanza abbondanti che proseguiranno fino a tutta la giornata di oggi. Durante la notte, invece, vi potrebbero essere forti venti che colpiranno in particolare la pianura lombarda, ma anche il Sud Italia: prossime ore gelide quindi anche al meridione della penisola, dove ci saranno anche dei particolari peggioramenti delle condizioni, con pioggia e raffiche di vento.

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi