944 Posts
Saldi 2017 critici

Saldi 2017 critici: Confesercenti negativa su tradizione sconti invernali ed estivi. Non attirano più: ecco perché

Sembra essere trascorso un secolo da quando le famiglie italiane attendevano con ansia il periodo degli sconti per effettuare i loro acquisti, per rinnovare il loro guardaroba o più semplicemente per comprare oggetti più o meno utili. I saldi non funzionano più come dovrebbero: è negativo, su questo tema, il presidente di Confesercenti Silvano Meneguzzo, secondo il quale è difficile riproporre la tradizione dei saldi e ripristinare quell’interesse di un tempo.

Saldi 2017 criticiNe è la prova l’atteggiamento diverso degli italiani in merito agli acquisti da effettuare durante il periodo degli sconti: niente più stratosferiche spese, niente più file fuori dai negozi o dai centri commerciali, sembra essere del tutto scemato l’interesse per gli sconti.

Ma quale potrebbe essere il motivo di un interesse ormai sempre meno marcato? Secondo il presidente di Confesercenti, è possibile che la “colpa” sia attribuibile ai normali cambiamenti del mercato, che propone continuamente sconti, offerte e promozioni al cliente, non più interessato quindi all’attesa degli sconti per fare qualche buon affare. Un altro motivo di disfatta potrebbe essere il minore incremento del turismo, che porta l’economia italiana ad un periodo di stop. Per un bilancio definitivo, però, occorre attendere ancora un po’, ovvero che il periodo degli sconti sia terminato.

 

voip

Il telefono fisso in casa è un’apparecchiatura ormai praticamente in disuso. Lo stesso però non si può dire per i telefoni aziendali, che in tantissimi casi sono ancora del tipo fisso. Nei negozi specializzati in materiale elettronico per le aziende, come ad esempio Ezdirect, sono disponibili tantissimi diversi modelli di telefono fisso, alcuni dei quali sono più utili di altri.More Link

Fabio e Nicole di nuovo insieme

Fabio e Nicole di nuovo insieme: dopo la crisi, arriva il ritorno di fiamma tra ex tronista Colloricchio e la Mazzocato

Si erano conosciuti ed innamorati sotto le telecamere del programma di intrattenimento condotto da Maria De Filippi su Canale 5: Uomini e Donne fu galeotto, infatti, non solo per molte altre coppie che oggi hanno messo su famiglia ma anche per loro, Fabio Colloricchio e Nicole Mazzocato, che dopo un periodo di conoscenza nel programma erano diventati a tutti gli effetti una coppia.

Fabio e Nicole di nuovo insiemeFabio Colloricchio era stato corteggiatore di una delle protagoniste di Uomini e Donne, Teresa Cilia, la quale tuttavia aveva preferito un altro corteggiatore, Salvatore, con cui ha messo su famiglia. Fabio era stato così chiamato a diventare tronista, ed a sua volta aveva fatto la sua scelta, innamorandosi di Nicole Mazzocato, sua corteggiatrice.

Due anni insieme e poi la rottura: tra Nicole e Fabio sembrava che molte cose non andassero per il verso giusto e così la coppia aveva deciso di mettere fine alla loro relazione. Da qualche giorno, però, i due sono riapparsi felici: avranno superato le loro difficoltà? Stando ad immagini e didascalie con cui rendono ufficiale il loro ritorno di fiamma, pare proprio di sì.

 

Minacce a Bello Figo

Minacce a Bello Figo: rapper che canta pro immigrati insultato e minacciato di morte. Adesso a rischio altri concerti dopo quelli di Natale e Capodanno

Era stato costretto, a causa delle continue minacce di morte associate agli insulti che quotidianamente gli venivano inviati, a sospendere le date dei concerti di Natale e Capodanno: stiamo parlando del rapper di Parma Bello Figo, il rapper di origini ghanesi che canta per difendere gli immigrati ai quali sono dedicati molti dei suoi pezzi.

Minacce a Bello FigoMa nonostante la decisione di sospendere i concerti di Natale e Capodanno, per il rapper di Parma non c’è pace: infatti, il noto rapper oggi è stato costretto ad annullare anche altri concerti e probabilmente dovrà anche sospendere il live del prossimo 23 gennaio che si sarebbe dovuto tenere a Foligno, proprio per evitare il peggio. Le conseguenze dei suoi canti e testi in onore dell’immigrazione potrebbero essere gravi. Continuamente minacciato di morte, è ancora oggi preso di mira e la preoccupazione sale anche da parte degli amministratori locali dei suoi prossimi concerti, che hanno dichiarato di essere tesi per i possibili scontri che potrebbero avvenire.

Attaccato anche da diversi politici, Bello Figo potrebbe dover annullare molte delle sue prossime date.

Combattere il freddo

Combattere il freddo: ecco come fare seguendo i suggerimenti degli esperti, per evitare di ammalarsi

Durante la stagione invernale è alquanto normale soffrire a causa del freddo. Tuttavia, gli ultimi giorni sono stati caratterizzati da un vero e proprio eccesso di gelo che sta colpendo tutta l’Italia, con picchi peraltro parecchio elevati e preoccupanti in città del Sud Italia, come ad esempio città della Calabria, della Puglia, della Basilicata e della Sicilia, in molte delle quali è stato addirittura necessario predisporre la chiusura delle scuole estesa di qualche giorno dopo le feste natalizie a causa della neve.

Combattere il freddoMa come si può combattere il freddo? E soprattutto, quali sono i rischi maggiori a cui si va incontro? Molto spesso si danno consigli e suggerimenti per affrontare i mesi estivi, ma si dimentica che anche il periodo invernale può provocare problemi: non sono poche le vittime del freddo, specialmente tra chi dorme per strada, ma anche anziani e bambini possono andare incontro a vere e proprie difficoltà.

Secondo gli esperti, il vademecum per affrontare al meglio i giorni più freddi dell’anno prevede, ad esempio, non solo di indossare adeguati soprabiti caldi (ma anche sciarpa, cappello e guanti che non devono mancare specialmente se si esce la mattina presto e la sera), ma anche di evitare, laddove possibile, di uscire quando le temperature sono rigide. Inoltre, si consiglia di evitare l’assunzione di alcolici perché, anche laddove si ritenga che essi possano essere utili, in realtà l’alcol produce dispersione di calore dal corpo, e ciò può rivelarsi invece particolarmente dannoso e problematico.

Da evitare anche gli sbalzi di temperatura: all’interno della casa, si dovrebbe infatti cercare di mantenere le temperature tra i 19 ed i 22 gradi. Bevande calde ed una corretta alimentazione possono, infine, aiutare a contrastare il freddo e l’insorgenza dei disturbi influenzali.

Allarme freddo

Allarme freddo: il boom di gelo degli ultimi giorni fa lanciare un allarme. È pericolo fratture a causa delle strade ghiacciate: i consigli degli esperti

Gli ultimi giorni hanno visto protagonisti gelo e freddo, non solo al nord Italia, ma anche e soprattutto nelle città del Sud che sono state particolarmente colpite da un gelo che non si vedeva da moltissimi anni. Per molti cittadini del sud Italia, infatti, è stata una sorpresa trascorrere gli ultimi giorni di vacanze con la neve: il freddo ha colpito città come Reggio Calabria, Messina, Matera, Napoli, tutte città del sud in cui, anche in inverno, generalmente si può godere di un clima abbastanza mite.

Allarme freddoEd è allarme freddo, quindi, con un vero e proprio boom di gelo, che non fa scattare solo il campanello d’allarme per influenza e disturbi influenzali causati dal freddo: a fare paura sono anche le strade, per lo più ghiacciate, che fanno emergere una situazione particolarmente difficile. Ed ancora una volta, a “soffrire” sono soprattutto le categorie più disagiate, come ad esempio anziani e bambini: ai primi, gli esperti consigliano di rimanere in casa nei giorni clou del freddo, per evitare fratture e pericolose cadute che potrebbero costare molto caro alle loro ossa già debilitate dalla vecchiaia. Ed allo stesso tempo, anche per i bambini si consiglia di prestare attenzione, cercando di evitare che escano a giocare in cortile proprio nei giorni più freddi dell’anno.

ALessia Marcuzzi contro Bettarini

Alessia Marcuzzi contro Bettarini? L’ex calciatore ed ex marito di Simona Ventura non sarò inviato speciale dell’Isola dei Famosi: pare che a deciderlo, sia stata proprio la conduttrice

È quasi tutto pronto per il ritorno in onda del reality show L’Isola dei Famosi che rivedremo su Canale 5 a partire dal 31 gennaio: diciamo “quasi” perché in effetti – come è d’altronde normale che sia – ancora diversi punti non sono stati chiariti. Ed è del tutto probabile che molte cose rimarranno oscure fino alla data di partenza del programma, giusto per creare quella suspance che tanto piace al pubblico.

ALessia Marcuzzi contro BettariniIn particolare una delle situazioni meno chiare è quella che fa riferimento al prossimi inviato nelle Honduras: eliminato Alvin, che per diverso tempo è stato il portavoce degli isolani del programma, si cerca adesso di capire chi potrebbe prendere il suo posto. E seppur inizialmente si era parlato di qualcuno che attualmente è abbastanza noto nel mondo televisivo, oggi pare che le voci di corridoio che volevano Stefano Bettarini come inviato speciale del programma vengano smentite.

Pare, infatti, che non sarà l’ex calciatore a sostituire Alvin, e che a volere così sia stata proprio la Marcuzzi, conduttrice dell’Isola dei Famosi che, secondo diversi giornali, si sarebbe impuntata sulla sua scelta. Rimane da capire, adesso, il perché questa decisione: secondo alcuni fan, potrebbe essere probabile il fatto che la Marcuzzi non abbia gradito il comportamento tenuto dall’ex calciatore nel programma Grande Fratello Vip a cui ha partecipato di recente.

laser

La tecnologia del taglio laser dei metalli sta conoscendo una rivoluzione che sta in termini di promesse le sta mantenendo tutte: il taglio laser fibra. Introdotto in sordina all’inizio del 2000, il taglio laser fibra già nel 2014 aveva superato un fatturato in vendite e installazioni superiore al miliardo di dollari, riuscendo a raggiungere circa 1/3 della torta di mercato relativa al taglio laser. Il rapido successo del taglio laser fibra si deve alla convergenza delle relative tecnologie con un perfetto bisogno del mercato, una domanda che è diventata sempre più pressante grazie all’esplosione dell’industria tecnologica, in particolare nel settore delle telecomunicazioni e di internet. More Link

Eventi Milano Epifania

Eventi Milano Epifania: cosa fare a Milano nella giornata dedicata a dolciumi e balocchi per i più piccoli (e non solo)

Il 6 gennaio è il giorno tradizionale che “porta via” tutte le feste. E sebbene con un pizzico di malinconia per la fine del periodo natalizio, è tradizione trascorrere questa giornata in allegria, specialmente per dedicare ai più piccoli un momento di felicità e di emozione: il giorno della Befana è infatti dedicato a doni e balocchi, che vengono portati dalla vecchietta a bordo della sua scopa che, nella notte a lei dedicata, inserisce dolciumi e giocattoli nella calza appesa al caminetto.

Eventi Milano EpifaniaPer tradizione religiosa, essa è invece il giorno in cui i Re Magi raggiunsero la grotta in cui si trovava Gesù Bambino per portare i loro doni: oro, incenso e mirra. Ed è proprio a questa tradizione che si ispira il Corteo Storico dei Magi che si terrà oggi, giorno 6 gennaio, a Milano: occhi aperti, quindi, nel centro storico in cui i Re Magi porteranno i loro doni da Piazza Duomo a Piazza Sant’Eustorgio.

Ma anche altri momenti di gioco per i più piccoli e non solo riguarderanno questa giornata: passeggiata al BOSCO WWF di Vanzago, per i piccoli ed i grandi, con un’escursione di due ore, mentre al Museo di Storia Naturale si potrà “giocare” per incontrare la Befana. Tanti altri giochi, come quiz e visite guidate, potranno essere effettuati in teatri, Musei, e centri ricreativi culturali di Milano.

Tendenze arredamento 2017

Tendenze arredamento 2017: vincono elementi floreali, shabby chic e combinazione antico/moderno

L’arredamento della casa è qualcosa a cui da sempre si presta attenzione in maniera abbastanza oculata. È comune, infatti, ricercare mobili e stili di arredamento che si combinino con i gusti e le esigenze di chi andrà a vivere nella casa di cui, ovviamente, dovrà sentire propri lo stile ed il gusto estetico.

Tendenze arredamento 2017Ma sebbene in genere tendiamo a seguire le nostre inclinazioni ed ispirazioni, è anche comune ricercare un compromesso tra queste ultime ed i dettami della moda. Quali sono, allora, le tendenze arredamento 2017? Per questo nuovo anno appena iniziato, vi sono alcuni dei dettami della moda che continuano a vincere su tutti: pensiamo agli elementi floreali, che ritroviamo soprattutto sui tessuti e che possono richiamare, nella loro versione colorata, momenti di eccentricità ma anche di vivacità e di spontaneità.

Dal punto di vista dello stile d’arredamento, non manca ancora quest’anno l’interesse per la combinazione di antico e moderno. E non è così raro trovare, magari, in una stessa stanza, elementi antichi in combinazione con arredamento moderno, per ricreare un’atmosfera di vivace ed interessante contrasto. Ancora di moda lo shabby chic: un gusto unico ed elegante di rendere meno “pesanti” – soprattutto dal punto di vista del colore – gli arredi della casa.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi