944 Posts
donna pc

La rete propone a molte persone anche diversi modi per guadagnare qualche euro, o per arrotondare lo stipendio. Spesso si tratta di lavori che portano a rendere remunerativa l’occupazione del proprio tempo libero ma, con un poco di impegno, è a volte possibile riuscire ad avere un vero e proprio stipendio grazie a questo tipo di attività. Ciò che bisogna avere, prima di iniziare, è la conoscenza di una certa materia o attività, in modo da poter produrre qualcosa o insegnare qualcosa.More Link

Cibi bruciacchiati

Cibi bruciacchiati: sono buoni ma anche dannosi per la salute. Aumenterebbero il rischio tumori: ecco perché

A chi non piacciono i cibi bruciacchiati? Dalle patatine fritte un po’ più cotte e croccanti alla polenta fritta ed un po’ bruciacchiata, i cibi fritti non di colore giallo dorato ma marroncino rischiano di far ammalare chi ne abusa.

Cibi bruciacchiatiÈ quanto emerge da una recente ricerca, secondo la quale, tra l’altro, è bene prestare molta attenzione alla cottura dei cibi, in particolar modo degli alimenti fritti: essi possono sprigionare l’acrilammide, una sostanza molto pericolosa perché tossica per il DNA ed in grado di provocare anche il cancro. Non è ancora noto in che modo e con quali quantità, ma questa sostanza può essere molto dannosa, ed è bene prestare la massima attenzione.

Quindi, il consiglio degli esperti – lo hanno dichiarato i ricercatori inglesi della Fsa, ovvero la Food Standards Agency – è quello di provvedere alla cottura degli amidacei – i cibi che rilasciano questa sostanza – solo fino ad un certo punto, ovvero fino al colore giallo dorato: se cotti ulteriormente fino a diventare marroncini, questi cibi possono produrre la sostanza che favorisce, in un particolare processo di cottura, l’insorgenza dei tumori.

Cibi fritti, grigliati oppure al forno, sì: ma con la giusta dose di controllo ed attenzione sulla patina croccante che si forma con questo genere di cotture.

Incendio smartphone

Incendio smartphone: conclusa l’indagine interna della Samsung Electronics, la colpa è delle batterie

Si può dire oggi conclusa l’indagine incendio smartphone: secondo quanto è stato dichiarato da Samsung Electronics, la causa delle continue esplosioni dei Galaxy Note 7 – che hanno costretto la nota azienda di produzione coreana a sospendere la vendita dei dispositivi ed a ritirare dal commercio gli smartphone  rimborsando i clienti che li avevano acquistati – va ricercata nelle batterie utilizzate per i dispositivi, che hanno causato gli incidenti del Note 7.

Incendio smartphoneTutto ebbe inizio a ottobre 2016, quando, a causa dei continui incendi sui Galaxy Note 7 segnalati dagli utenti, la nota azienda di produzione di smartphone e prodotti di elettronica ha dovuto ritirare dal mercato i dispositivi, e sospenderne anche la produzione. Da quel momento, è quindi anche partita un’indagine interna dell’azienda, che ha deciso di vederci chiaro sulla vicenda: quanto confermato oggi dalla Samsung è che le batterie, di dimensioni irregolari, non aderivano bene alla struttura dello smartphone, causandone così l’esplosione.

Facendosi carico delle sue responsabilità, l’azienda, che ha chiuso così la sua indagine interna, ha rinnovato le sue scuse ai consumatori, ammettendo che per ottenere maggiore sicurezza nella produzione sono state adottate altre azioni correttive, che tengono anche conto delle misure di sicurezza previste per la progettazione e per la creazione delle batterie e degli smartphone stessi.

 

Tragedia Rigopiano

Tragedia Rigopiano: si scava ancora per cercare qualche superstite

Si scava ancora, e lo si fa senza sosta, per cercare di tenere ancora acceso quel lumicino di speranza al quale le famiglie degli ultimi dispersi si sono aggrappate, nel desiderio di poter riabbracciare vivi i loro cari di cui non si sa nulla dal 18 gennaio scorso, data in cui una valanga ha letteralmente colpito l’hotel Rigopiano, affondandolo con detriti e masse compatte di neve.

Tragedia RigopianoAll’interno dell’hotel, che è diventato subito un bunker, una prigione per le quaranta persone che vi si trovavano all’interno in attesa che si liberassero le strade per poter lasciare il posto, sono stati fino ad ora ritrovati 24 corpi, di cui 9 solo nelle ultime ore. Si aggrava, quindi, il bilancio del disastro che ha colpito il Gran Sasso Resort: fino ad ora, sono “solo” 11 le persone tratte in salvo, ed è già un miracolo, considerato l’accaduto, una vera e propria bomba di neve che si è gettata contro l’albergo ricoprendolo del suo alito di morte. Un alito freddo, che per alcuni è stato però anche motivo di salvezza: le persone che sono riuscite a salvarsi, hanno infatti dichiarato di aver succhiato la neve per poter rimanere vive, per poter resistere alla disidratazione.

Ma c’ è anche chi è morto di freddo. Oggi sei corpi sono stati portati all’ospedale di Pescara, dove verranno effettuate le autopsie del caso: tra di essi, ci sono i nomi di Alessandro Giancaterino, Gabriele D’Angelo, Sebastiano Di Carlo, Nadia Acconciamessa, Barbara Nobilio e Linda Salzetta.

 

 

Maltempo al sud

Maltempo al Sud: violente ondate di temporali e vento forte colpiscono Calabria e Sicilia. Chiuse scuole nel reggino, catanzarese e a Crotone. Un morto in Sicilia

È una situazione di straordinaria difficoltà quella che si è verificata in queste ore nel Sud Italia: il maltempo al Sud sta infatti colpendo alcune regioni della parte meridionale della penisola, con violenti temporali e raffiche di vento molto elevate, che si stanno abbattendo in Calabria nel reggino, ed in Sicilia soprattutto nel catanese e che rischiano di comportare conseguenze molto difficili ed importanti.

Maltempo al sudFino alla giornata di ieri si contavano be 200 millilitri di pioggia cadute in sole 12 ore su alcune località della Calabria: le situazioni che si stanno presentando in Sud Italia sono particolarmente difficili per alcune zone, in cui si sono verificati allagamenti, frane ed esondazioni di fiumi. In Sicilia è morto un uomo di 69 anni, annegato a causa dell’esondazione di un torrente, mentre a Reggio Calabria, Catanzaro e Crotone sono state chiuse molte scuole per evitare disastri e conseguenze importanti. La situazione è stata anche particolarmente difficile a Gioia Tauro, e nella Locride: moltissime le richieste di intervento ai vigili del fuoco per ascensori bloccati ed allagamento cantine e negozi.

Morti hotel Rigopiano

Morti Hotel Rigopiano sono sei: si scava ancora alla ricerca di qualcuno ancora in vita

Sono sei, fino ad ora, le vittime accertate della tragedia che, mercoledì 18 gennaio 2017, ha distrutto l’hotel di lusso di Rigopiano, sul Gran Sasso. Salvate undici persone, ventitre dispersi: questo è, ad oggi, il resoconto di quella che è stata dichiarata come una tragedia annunciata, un disastro che si sarebbe potuto prevenire ed evitare, forse, se le richieste di aiuto pervenute dall’amministratore dell’albergo fossero state ascoltate.

Morti hotel RigopianoÈ quanto emerge dalle prime rilevazioni effettuate, secondo le quali l’hotel aveva chiesto aiuto, quello stesso giorno, a più enti, per la situazione difficile che si era generata a causa della neve. Un disastro che sarebbe potuto essere evitato e che oggi piange sei vittime e ventitre persone disperse: si scava ancora, a ben cinque giorni dalla valanga, sperando di trovare ancora qualcuno in vita, anche se le speranze sono prossime ormai a svanire.

La neve che è caduta sull’albergo di lusso pesava, secondo le rilevazioni del servizio Meteomont, ben 120 mila tonnellate: difficile che qualcuno potesse salvarsi, ma i sopravvissuti, coloro che ce l’hanno fatta e che sono stati tratti in salvo, non sono in condizioni critiche e si sono salvati “succhiando neve”.

 

Gelo frena saldi

Gelo frena saldi: commercianti delusi e pessimisti; acquirenti sempre meno interessati agli sconti

Il gelo delle ultime settimane sembra aver ghiacciato anche l’interesse dei consumatori nei confronti degli acquisti in saldo: sono sempre di meno, infatti, le persone che nel periodo degli sconti effettuano acquisti cumulati, segno che probabilmente la crisi continua a colpire i portafogli degli italiani, con evidenze pessimistiche di un certo rigore. Ma non solo. Secondo Confcommercio, uno dei motivi per cui, in questo 2017 appena iniziato, la corsa ai saldi parte a rilento e piuttosto timidamente, sembra essere il freddo delle ultime settimane, che ha bloccato una buona parte di italiani a letto con l’influenza.

Gelo frena saldiI commercianti sono evidentemente delusi e pessimisti di fronte ad un atteggiamento quasi del tutto disinteressato degli acquirenti, ma probabilmente, secondo i più ottimisti, per la corsa ai saldi bisognerà attendere ancora qualche giorno, ovvero quando il freddo inizierà a diminuire e con esso anche i mali stagionali, che hanno contribuito alla resa dei clienti di fronte agli acquisti di massa.

Il freddo, quindi, potrebbe essere complice del marcato disinteresse nei confronti dei saldi invernali: si potrà sapere con certezza se le cose stanno davvero così, solo attendendo ancora qualche giorno, quando le temperature saranno in calo ed il week end potrà regalare ai commercianti qualche entrata in più.

mobili trasloco

C’è chi pensa che contattare una ditta di traslochi sia una cosa inutile e uno spreco di denaro. In realtà le ditte che si occupano di traslochi propongono una serie di servizi, alcuni dei quali particolarmente importanti per rendere il momento del trasloco il più rapido ed efficiente possibile. Per quanto riguarda il traslochi internazionali poi, si tratta anche di questioni burocratiche di vario genere, che sicuramente una società specializzata risolve in modo molto più valido rispetto a chi deve traslocare; anche nel caso dei traslochi nazionali però si può ottenere un valido aiuto.More Link

Oroscopo e viaggi

Oroscopo e viaggi: esperti astrologi consigliano di scegliere la meta dei propri viaggi seguendo il proprio segno zodiacale

Dimmi di che segno sei e ti dirò quale meta scegliere per la tua prossima vacanza: è proprio questo il motto degli esperti astrologi, i quali consigliano di scegliere la meta del prossimo viaggio in base proprio al proprio segno zodiacale.

Oroscopo e viaggiViaggi economici oppure all’insegna del lusso, vacanze indimenticabili, mete avventurose o all’insegna del relax: quali sono i consigli delle stelle in base a congiunzioni astrali, costellazioni, e pianeti?

Gli intelligenti, ribelli e perspicaci Ariete possono scegliere come meta turistica il Giappone: per loro, meta ideale è Tokyo, in cui combinare modernità e tradizione. Il Toro, tradizionalista ma anche avventuroso, potrebbe optare per Miami, in cui visitare lo zoo storico ed il quartiere artistico moderno della città.

Viaggi avventurosi ed intraprendenti per i Gemelli, che potrebbero trovare interessante una meta come Londra, che combina tradizione e melting pot, mentre il romantico segno del Cancro non può non apprezzare una meta tradizionale, come la sabbia di Santorini.

Per il segno del Leone sono consigliate le Maldive, in cui rilassarsi, mentre per la Vergine, dinamica e moderna, il Kazakistan. Quale che sia la meta scelta, gli esperti consigliano di seguire sempre le proprie caratteristiche personali: e se si viaggia in due? Giusto combinare i gusti di entrambi, trovando un dolce compromesso.

 

bancomat 2

La Banca d’Italia ha chiuso il 2016 con l’indagine sui costi relativi ai conti correnti, radunando informazioni specifiche sulle spese di gestione che ricadono sulle famiglie.

L’indagine, che mette al centro gli oneri relativi alla gestione suddivisi fra spese fisse e variabili, è stata messa a punto attraverso le informazioni rilevate in un tot numero di sportelli bancari presi a campione.More Link

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi