Chi saranno i nuovi ministri del governo Draghi?

Home / Chi saranno i nuovi ministri del governo Draghi?

Dopo le votazioni di ieri sulla piattaforma Rousseau, anche il Movimento Cinque Stelle ha dato pieno appoggio al nuovo governo che Mario Draghi sta cercando di formare.
Naturalmente prima di presentare la nuova squadra, Draghi avrà il compito di scegliere i nuovi ministri, proprio su questa questione non è trapelata nessuna anticipazione, zero voci di corridoio.
In questi giorni il prossimo Premier italiano insieme a Mattarella sicuramente avrà già preparato una lista con i nomi dei prossimi ministri, molto probabilmente quando salirà al Quirinale annuncerà la nuova maggioranza di governo, che si spera riuscirà a risollevare le sorti dell’Italia.

L’unica certezza riguarda i ministri della vecchia maggioranza, al 99% non troveranno posto i grillini Bonafede (Giustizia), la Azzolina (Scuola), Fraccaro (presidenza del Consiglio), Catalfo (Lavoro), Spadafora (Sport) né i piddini Gualtieri (Tesoro) e De Micheli (Infrastrutture).
Al momento nessun ripescaggio anche per l’ex Premier Giuseppe Conte che più volte ha già detto di non voler nessun tipo di incarico.
Di Maio invece, legatissimo alla poltrona, spera ancora in un ripescaggio last minute, ciò però non dovrebbe accadere visto le idee chiare del prossimo Premier, il Movimento però ci spera fino all’ultimo.
Altra certezza sarebbe quella di un’esclusione per tutti i leader dei partiti.

Il vero regista di questa nuova squadra oltre a Mario Draghi è il Presidente Mattarella, che conoscendo meglio le logiche dei partiti stabilirà i nomi dei ministri, molto probabilmente al Movimento Cinque Stelle toccheranno due ministeri, alla Lega, Pd e Fi due ministeri ciascuno, mentre uno per i piccoli partiti.
Sicura è la presenza di tecnici, Marta Cartabria fedelissima di Mattarella avrà di sicuro un ruolo importante, mentre è ancora incerta la presenza di Carlo Cottarelli.
Altra novità, si prevede un Consiglio dei Ministri con una maggioranza di quote rosa, quotate Elisabetta Belloni, attuale segretario generale proprio della Farnesina, l’economista Lucrezia Reichlin, l’imprenditrice Catia Bastioli ex presidente Terna, e l’uscente Luciana Lamorgese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi