Epilazione definitiva? Non esiste: infatti, i risultati vengono definiti “permanenti” nel tempo. Ecco perché si parla di epilazione permanente ed è scorretto invece parlare di epilazione definitiva
Il laser può distruggere, come sappiamo, i peli in eccesso, ma non è certamente da definirsi come un metodo assoluto e duraturo nel tempo in maniera universale ed eterna, altrimenti, come è facile comprendere, tutti vi farebbero riferimento. Possiamo quindi dire che il risultato che viene ottenuto con una serie di trattamenti – ovvero di cicli – di eliminazione della peluria è certamente un risultato permanente e durevole nel tempo, specialmente se il trattamento viene effettuato nel massimo rispetto delle caratteristiche specifiche di pelle, peluria e fototipo.
Il risultato, quindi, non è considerato come definitivo ma come permanente nel tempo, e questo significa che per rendere sempre duraturo quanto ottenuto, è consigliabile sottoporsi al trattamento circa una o due volte durante l’anno.